/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bici giù dai Murazzi: chiesti 16 anni per imputato maggiorenne

Bici giù dai Murazzi: chiesti 16 anni per imputato maggiorenne

In appello, Cassazione aveva chiesto ricalcolo della pena

TORINO, 31 gennaio 2025, 13:50

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In Corte d'appello a Torino è stata chiesta una condanna a 16 anni per Victor Ulinici, uno dei maggiorenni accusati di aver lanciato, la notte tra il 20 e il 21 gennaio 2023, una bici elettrica dalla balaustra dei Murazzi, ferendo gravemente lo studente universitario palermitano Mauro Glorioso, rimasto tetraplegico.
    Accusato di tentato omicidio, Ulinici, che oggi era in aula, era stato condannato in precedenza con rito abbreviato a 10 anni e 8 mesi, (la richiesta della pm Livia Locci era stata di 14 anni) ma la Cassazione aveva chiesto alla Corte d'appello di Torino di ricalcolare la pena.
    Un'altra ragazza maggiorenne aveva scelto il rito ordinario e il suo processo si è concluso lo scorso 9 gennaio con una condanna a 16 anni. Per i tre minorenni che quella sera facevano parte del gruppo sono state confermate, nel marzo scorso, le sentenze di primo grado, in abbreviato, con pene a 9 anni e 9 mesi, 9 anni e 4 mesi, 6 anni e 8 mesi.
    La sentenza Ulinici è prevista per il 4 febbraio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza