/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scioperi dei metalmeccanici in Piemonte per il contratto

Scioperi dei metalmeccanici in Piemonte per il contratto

Sindacati, 'prosegue la mobilitazioni, elevate adesioni'

TORINO, 19 febbraio 2025, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo gli scioperi di dicembre e gennaio prosegue la mobilitazione dei metalmeccanici in tutto il Piemonte "per riconquistare un contratto nazionale che risponda alle richieste sindacali approvate dalle lavoratrici e dai lavoratori". Lo rendono noto Fim, Fiom e Uilm in un comunicato.
    Hanno protestato i lavoratori di molte aziende del Canavese, tra le quali Rostagno, Hotroll, Bersano di Busano e Forno, Tenneco, Zanzi, Arca, Progind, Sata, Perardi & Gresino, Siderforge Rossi. Nel Torinese ci sono stati scioperi nelle aziende Alessio Tubi, Mottura, Flexball, Avio Rivalta, Baomarc, MA, Leonardo Torino, Sipal, Thales, Microtecnica. Nell'astigiano alla Util e alla Marcegaglia.
    Gli scioperi - spiegano i sindacati - hanno registrato ovunque adesioni elevate con punte del 90%, mentre prosegue il blocco degli straordinari e delle flessibilità.
    Entro febbraio sono inoltre previsti scioperi con diverse modalità e articolazioni nelle singole imprese e scioperi provinciali con presidi davanti alle associazioni degli industriali. Scioperi provinciali sono previsti il 21 febbraio ad Asti, Alessandria, Cuneo e Vercelli, il 25 febbraio a Biella e a Novara (tra le aziende interessate Meritor, Leonardo di Cameri, Schaeffler, Tecnomeccanica, Giacomini, Lagostina). Oggi hanno scioperato i lavoratori dello stabilimento di Caselle di Leonardo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza