Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Spazio, nuova piattaforma Argotec di satelliti Hawk plus

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Spazio, nuova piattaforma Argotec di satelliti Hawk plus

Consentirà lanci più veloci ed economici

TORINO, 12 marzo 2025, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Argotec, azienda torinese del settore spaziale, con sedi in Italia e negli Stati Uniti, ha presentato, durante la Satellite Conference 2025 a Washington, Hawk Plus, una nuova e innovativa piattaforma di microsatelliti di nuova generazione che promette di ridurre i costi e i tempi dei lanci spaziali.
    "Un elemento distintivo della nuova piattaforma di Argotec - spiega l'azienda - è la separazione tra l'avionic bus, la spina dorsale elettronica che gestisce i sistemi di bordo, come navigazione, comunicazione e alimentazione, garantendo l'interoperabilità tra diversi strumenti, e il payload, ovvero la parte del satellite che svolge la missione per cui è stato lanciato. La principale innovazione di Hawk Plus risiede nella sua architettura modulare e standardizzata, che consente di assemblare i satelliti in modo più rapido ed efficiente. L'idea di modularità è già applicata in altri settori tecnologici, dall'informatica all'automotive ma nel campo dei satelliti è ancora poco diffusa: l'italiana Argotec è una delle prime aziende al mondo a proporla su scala industriale".
    "Hawk Plus rappresenta un passo avanti fondamentale nello sviluppo delle piattaforme satellitari. Grazie alla produzione industrializzata, a un bus avionico standardizzato e a una grande flessibilità di missione, offriamo ai nostri clienti una soluzione affidabile ed efficiente, riducendo significativamente i tempi di lancio. Questa piattaforma è la prova concreta della capacità di Argotec di trasformare l'eccellenza ingegneristica in successi reali per le missioni spaziali" spiega David Avino, ceo e fondatore di Argotec.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza