La quinta edizione del festival
dell'illustrazione Di-Se x BlitzArt, in programma dal 3 maggio
all'8 giugno 2025, porta a Domodossola (Verbano-Cusio-Ossola)
Manuele Fior, tra i più apprezzati illustratori italiani a
livello internazionale, con la mostra intitolata 'Continente di
carta', curata da Gianluca Folì e allestita nel refettorio e
nella sala liberty del collegio Mellerio Rosmini. Per
l'occasione, le tavole di Fior dialogano con le tavole
realizzate per il Calendario Epson 2025 - Fermo Immagine.
Sempre al collegio Rosmini di Domodossola saranno allestite
le mostre 'La montagna in mano' di Andrea Guerzoni, 'Suonala
ancora Bombe. Anatomia di un libro illustrato' di Marta Nijhuis
e 'Fragilis Natura Silentium', installazione site specific a
cura di Matteo Capobianco Ufo5. Ricco il programma "off" della
rassegna, con esposizione in diversi punti della città, tra cui
'Herbarium Oracle' di Elisa Seitzinger e '11.197 km' di Paolo
Metaldi. Sabato 3 maggio, dalle 10 alle 18, nelle vie di
Domodossola è in programma la mostra-mercato con le opere di
trenta artisti.
Il festival dell'illustrazione di Domodossola è nato nel 2021
nell'ambito del progetto Interreg 'Di-Se - DiSegnare il
territorio'. L'edizione 2025 è parte del nuovo Interreg
Italia-Svizzera 'SensibilizzArte - l'arte come strumento di
sensibilizzazione', percorso transfrontaliero triennale che
vuole unire arte, natura e tradizione per promuovere
sostenibilità e turismo consapevole.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA