/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

L'illustratore Manuele Fior a Domodossola per il festival Di-Se

L'illustratore Manuele Fior a Domodossola per il festival Di-Se

'Continente di carta' in mostra dal 3 maggio all'8 giugno

VERBANIA, 14 aprile 2025, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La quinta edizione del festival dell'illustrazione Di-Se x BlitzArt, in programma dal 3 maggio all'8 giugno 2025, porta a Domodossola (Verbano-Cusio-Ossola) Manuele Fior, tra i più apprezzati illustratori italiani a livello internazionale, con la mostra intitolata 'Continente di carta', curata da Gianluca Folì e allestita nel refettorio e nella sala liberty del collegio Mellerio Rosmini. Per l'occasione, le tavole di Fior dialogano con le tavole realizzate per il Calendario Epson 2025 - Fermo Immagine.
    Sempre al collegio Rosmini di Domodossola saranno allestite le mostre 'La montagna in mano' di Andrea Guerzoni, 'Suonala ancora Bombe. Anatomia di un libro illustrato' di Marta Nijhuis e 'Fragilis Natura Silentium', installazione site specific a cura di Matteo Capobianco Ufo5. Ricco il programma "off" della rassegna, con esposizione in diversi punti della città, tra cui 'Herbarium Oracle' di Elisa Seitzinger e '11.197 km' di Paolo Metaldi. Sabato 3 maggio, dalle 10 alle 18, nelle vie di Domodossola è in programma la mostra-mercato con le opere di trenta artisti.
    Il festival dell'illustrazione di Domodossola è nato nel 2021 nell'ambito del progetto Interreg 'Di-Se - DiSegnare il territorio'. L'edizione 2025 è parte del nuovo Interreg Italia-Svizzera 'SensibilizzArte - l'arte come strumento di sensibilizzazione', percorso transfrontaliero triennale che vuole unire arte, natura e tradizione per promuovere sostenibilità e turismo consapevole.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza