/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sparo di Capodanno, nuova perizia sui proiettili di Pozzolo

Sparo di Capodanno, nuova perizia sui proiettili di Pozzolo

La decisione del giudice per un accertamento super partes

BIELLA, 14 aprile 2025, 16:55

Redazione ANSA

ANSACheck
Sparo di Capodanno, nuova perizia sui proiettili di Pozzolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sparo di Capodanno, nuova perizia sui proiettili di Pozzolo - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un perito indicato dal tribunale di Biella dovrà chiarire la natura dei proiettili con cui era stato caricato il mini revolver del parlamentare Emanuele Pozzolo da cui è partito il colpo la notte del Capodanno 2024, a Rosazza (Biella), che ha ferito un uomo di 31 anni, Luca Campana.

Nel corso della prima udienza, due settimane fa, è emerso infatti che le perizie della procura e della difesa sono in totale contrasto. Il consulente della Procura Raffaella Sorropago sostiene che si tratti di munizionamento da guerra, vietato per uso civile. Il perito della difesa Pier Paolo Soldati ha stabilito che i proiettili non rientrano in alcuna classificazione proibita per l'utilizzo civile.

La giudice Cristina Moser già nella prima udienza aveva annunciato la decisione di nominare un proprio perito. Oggi è stato dato incarico a un esperto super partes, il dottor Felice Nunziata. Il processo riprenderà a maggio con ulteriori testimonianze di accusa e difesa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza