/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferito da chiodo, recupera la vista col trapianto di cornea

Ferito da chiodo, recupera la vista col trapianto di cornea

Operato all'ospedale di Verduno, è tornato a vedere con 10/10

VERDUNO, 17 aprile 2025, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Era stato ferito all'occhio da un chiodo che, dopo un colpo di martello, aveva centrato in pieno la sua cornea. Grazie al trapianto però ha potuto recuperare per intero la vista, con dieci decimi.
    Il protagonista dell'intervento, eseguito all'ospedale Michele e Pietro Ferrero di Verduno (Cuneo), si chiama Daniele: è stato il paziente stesso a ringraziare sul web chi gli ha restituito la vista, accostando il reparto di Oculistica a un "patrimonio dell'umanità". Il suo è uno dei 370 trapianti di cornea che l'ospedale ha effettuato a partire dal 2021, posizionandosi tra i primi centri in Piemonte per numero di interventi.
    "Il trapianto di cornea è possibile solamente grazie a chi sceglie di donare" ricorda Gianluca Biletta, direttore dell'Oculistica dell'Asl Cn2: "Ogni cornea donata è un gesto di generosità, che si trasforma in speranza". Per l'assessore regionale alla Sanità Federico Riboldi "la Struttura di Oculistica dell'Asl Cn2 risponde alle esigenze del territorio e, al contempo, si pone come uno dei punti di riferimento regionali per i trapianti di cornea".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza