Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Queerpanorama di Jun Li vince il Lovers Film Festival

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Queerpanorama di Jun Li vince il Lovers Film Festival

Topli Film il miglior documentario, Next Door primo tra i corti

TORINO, 17 aprile 2025, 18:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Queerpanorama di Jun Li è il film vincitore del Lovers Film Festival 2025, il più longevo festival sui temi lgbtqi+ d'Europa e terzo nel mondo, diretto da Vladimir Luxuria. Lo ha deciso la giuria presieduta da Giovanni Malerba, fondatore con Ottavio Mai. "La poetica di ogni film ci ha portato ad accostarci a un'opera dalla forte importanza cinematografica e politica - spiega la giuria -, un lavoro che usa la corporeità come strumento per infondere il desiderio di un'utopia. Per noi è stato un discorso sull'identità che ha la forma di un sogno ad occhi aperti".
    Topli Film di Dragan Jovićević si è aggiudicato il premio come miglior documentario, mentre tra i corti il primo è Next Door di Lukas März. Lovers, che ha festeggiato i 40 anni, ha portato 70 film da 26 Paesi. Fra i tanti ospiti l'attrice Karla Sofía Gascón, madrina del festival, l'attore James Duval, il regista Gabriele Salvatores, la produttrice, attrice, cantante e modella Rita Rusic e la gestante per altri Cynthia Kruk. Alan Cumming, il celebre attore e produttore scozzese naturalizzato statunitense, ha ricevuto la Stella della Mole.
    Negli otto giorni del Festival Luxuria è stata affiancata da Angelo Acerbi, assistente alla direzione e responsabile della selezione e dai selezionatori Elisa Cuter e Alessandro Uccelli.
    Tema l'omogenitorialità, ma si è parlato anche dell'EuroPride che Torino organizzerà nel 2027.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza