L'Università di Torino presenta,
giovedì 8 maggio, dalle 9 alle 13, nell'Aula Magna 3 di Palazzo
Nuovo, le sue missioni archeologiche. Le campagne di scavo
interessano aree geografiche molto ampie che spaziano per
culture e cronologie offrendo esperienze di formazione sul campo
a studenti e studentesse dei corsi di laurea in Beni Culturali e
in Archeologia e Storia Antica. Durante la giornata, intitolata
"Unito per l'archeologia - Missioni archeologiche e progetti di
studio dell'Università di Torino in Italia fra mondo classico e
tarda antichità" e promossa dal Dipartimento di Studi Storici,
verranno inoltre illustrate le attività del LabMobArch
(Laboratorio Mobile per l'Archeologia) dove studenti e
specializzandi in archeologia apprendono l'utilizzo di avanzate
strumentazioni per lo studio, l'analisi e la ricerca sui
reperti.
A conclusione dell'incontro verrà lasciato spazio a studenti
e specializzandi che condivideranno le proprie esperienze di
viaggio e di ricerca. Tutti i progetti presentati sono condotti
in collaborazione con istituzioni pubbliche e private come il
Ministero della Cultura, le Soprintendenze, i Parchi
Archeologici e gli Istituti di cultura. Le missioni svolte al di
fuori dal territorio nazionale usufruiscono del supporto
economico del Ministero per gli Affari Esteri e la Cooperazione
Internazionale.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA