Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nel garage un laboratorio per il crack, un arresto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Nel garage un laboratorio per il crack, un arresto

In carcere un 41enne di Boves, aveva in casa spade e lacrimogeni

BOVES, 08 maggio 2025, 07:30

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Nel garage di un'anonima abitazione bifamiliare a Boves (Cuneo) si nascondeva un laboratorio per la produzione di droga su larga scala. La polizia vi ha sequestrato oltre 150 grammi di cocaina, alcune dosi di crack già confezionate e 40 grammi di hashish e marijuana. Sul mercato equivarrebbero a un giro d'affari di oltre 40mila euro.
    Il proprietario di casa, classe 1984, è un pluripregiudicato italiano, già denunciato per reati specifici e ora in carcere al Cerialdo di Cuneo. Oltre agli stupefacenti, gli agenti hanno rinvenuto nel garage 1.300 euro in contanti, uno strumento di misurazione artigianale e varie sostanze utilizzate, di solito, per "cucinare" il crack.
    In casa il pregiudicato aveva un fucile ad aria compressa ad alto potenziale, un lacrimogeno militare con cartuccia Nato, una parte di pistola lanciarazzi e altre parti di armi, spadini e pugnali modificati. Per questo è stato denunciato anche per possesso abusivo d'armi.
    La perquisizione a suo carico è una delle 14 eseguite a metà aprile, nei confronti di altrettanti indagati, tra le province di Cuneo e Alessandria. Si tratta della prosecuzione di una vasta inchiesta sullo spaccio a Cuneo che la questura aveva avviato a marzo dello scorso anno, con l'operazione "Mazinga".
    In agosto erano stati arrestati, sulla tangenziale di Fossano (Cuneo), tre spacciatori di ritorno da un incontro con un fornitore a Casale Monferrato (Alessandria). Nell'auto avevano 1,2 chilogrammi di cocaina, per un valore di circa 300mila euro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza