Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Polizia stradale, 7.152 multe e 385 patenti ritirate

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Polizia stradale, 7.152 multe e 385 patenti ritirate

Controlli tra Pasqua e ponti. Quasi 10mila punti decurtati

TORINO, 08 maggio 2025, 11:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Controlli intensificati sulle strade del Piemonte e della Valle d'Aosta tra il 14 aprile e il 5 maggio, in occasione delle festività pasquali e dei ponti di primavera. Il Compartimento Polizia Stradale ha identificato 16.016 persone e controllato 11.200 veicoli, accertando complessivamente 7.152 violazioni.
    Spiccano 919 multe per eccesso di velocità e 274 per mancato uso delle cinture di sicurezza, dei sistemi di ritenuta per bambini e del casco protettivo.
    Particolare attenzione è stata rivolta alla guida in stato di alterazione: 95 conducenti sono risultati positivi all'alcoltest e 8 agli stupefacenti.
    I controlli sono stati effettuati anche con il supporto degli Uffici Sanitari delle Questure per i prelievi salivari.
    Durante le attività sono state riscontrate 121 infrazioni per mancanza di copertura assicurativa. Nel complesso sono state ritirate 385 patenti, 247 carte di circolazione e decurtati 9.717 punti. Sottoposti a fermo 174 veicoli, 106 sono stati sequestrati.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza