Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Valditara,'si specializzino i giovani con professionalità nuove'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Valditara,'si specializzino i giovani con professionalità nuove'

Messaggio del ministro ai 'Seminari di Langa sul lavoro'

TORINO, 09 maggio 2025, 18:56

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Bisogna specializzare i giovani dotati di professionalità nuove, capaci di gestire le applicazioni future dell'intelligenza artificiale. Dobbiamo dedicarci a una formazione quanto più integrale e personalizzata. In essa il lavoro è una componente necessaria".
    E' il videomessaggio del ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, alla prima giornata dei seminari di Langa sul lavoro a Grinzane Cavour (Cuneo), organizzati dall'Istituto Bruno Leoni nell'ambito del programma 'Reinventing work'.
    "Per conseguire questo scopo - ha aggiunto Valditara - occorre che la politica abbia l'audacia di governare gli sviluppi della tecnica, senza lasciarsi travolgere da timori ingiustificati".
    A Grinzane è intervenuto l'ex ministro del Lavoro Maurizio Sacconi: "Soprattutto in Italia - ha detto - vi è il pericolo della subalternità degli uomini alle macchine intelligenti. Vi concorrono i limiti del sistema educativo e soprattutto un contesto istituzionale che non incoraggia la responsabilità, il pensiero critico, il rischio, la creatività. Solo una maggiore libertà e l'educazione morale possono liberare la capacità delle persone di usare le nuove macchine senza delegare a esse le decisioni per opportunismo o per paura", I 'Seminari di langa sul lavoro', dedicati al tema 'Diritti e responsabilità dei lavoratori al tempo dell'intelligenza artificiale', proseguono domani a Grinzane.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza