Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Castagnole delle Lanze torna 'Adotta un filare'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Castagnole delle Lanze torna 'Adotta un filare'

Ad oggi 1.700 adottanti all'anno da tutto il mondo

CASTAGNOLE DELLE LANZE, 13 maggio 2025, 14:15

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Compie 15 anni 'Adotta un filare nelle Lanze', l'iniziativa del Comune di Castagnole delle Lanze (Asti) per promuovere il territorio, al confine fra Langhe e Monferrato attraverso il suo vino Barbera Docg. La nuova edizione è stata presentata a Torino in Consiglio regionale piemontese che da oggi, insieme al suo presidente Davide Nicco, è ufficialmente adottante di un filare donato dall'amministrazione comunale.
    "L'iniziativa - racconta il sindaco Carlo Mancuso - vede 19 produttori che hanno deciso di convogliare le uve in un'unica cantina per produrre un vino di altissima qualità. Ad oggi abbiamo già 1.700 adottanti all'anno da tutto il mondo, dalla Norvegia agli Stati Uniti e nessuno ha mai recesso dall'adozione".
    Con 110 euro l'anno è possibile adottare un filare e, dopo la vendemmia, si ricevono 12 bottiglie personalizzate. E dopo 3 anni di adozione sul primo palo della vigna viene posto il nome dell'adottante. "La chiave del successo - dice l'assessore comunale Mario Coppa - è l'originalità e la tanta dedizione da parte delle amministrazioni che si sono succedute e ogni anno sono coinvolte sempre più persone per un'iniziativa che porta benefici a tutto il territorio".
    A Castagnole il vino è protagonista anche della Festa della Barbera, quest'anno in programma dal 23 al 25 maggio, con un percorso di un km nel centro storico, 24 protezioni e una dozzina di cortili, uno dei quali, legato a un'associazione macedone, devolverà parte del ricavato alle famiglie delle vittime dell'incendio in una discoteca in Macedonia del Nord.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza