La Provincia di Biella si appresta
a festeggiare i trent'anni di storia. "Il 1995 - ha ricordato in
conferenza stampa il presidente Emanuele Ramella Pralungo - fu
un anno dirompente: finalmente il senso di appartenenza delle
"genti del Biellese" al proprio territorio, trovava il suo
orgoglio con la nascita della Provincia di Biella. Oggi vorrei
che fosse ricordato e festeggiato il percorso, fatto di luci e
ombre, ma comunque di successo, che ci ha portati fino a qui, 30
anni dopo. E voglio ringraziare soprattutto i dipendenti, senza
i quali nulla sarebbe possibile".
La giornata di venerdì 23 maggio è stata scelta come giorno
di celebrazione istituzionale. Sono stati invitati gli ex
presidenti e amministratori della Provincia di Biella, i sindaci
del Biellese, i presidenti delle Provincie piemontesi e i
rappresentanti Upi. Sarà presente anche Gianfranco Astori,
consigliere del presidente Mattarella, che fu il primo
firmatario della legge che portò all'istituzione della Provincia
di Biella.
"La nascita della Provincia, oltre a dare un senso di
appartenenza al territorio, ha significato, negli anni, un
importante investimento nelle infrastrutture, nelle scuole
(passate dalla gestione statale a quella provinciale), nei
servizi: pensiamo alla Prefettura, al comando dei carabinieri,
all'Ufficio scolastico, solo per citarne alcuni. Prima erano
tutti solo a Vercelli, Biella era, per così dire, ai margini -
prosegue Ramella - infine, non ultimo questo Palazzo: prima del
'95 versava in condizioni abbandono ai margini della città,
circondato da un muro".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA