Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ilva: Fabio Riva ottiene domiciliari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ilva: Fabio Riva ottiene domiciliari

La difesa, venute meno esigenze cautelare e rischio recidiva

TARANTO, 30 marzo 2016, 11:52

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tribunale del Riesame di Taranto ha concesso gli arresti domiciliari a Fabio Riva, l'ex vicepresidente dell'Ilva e di Riva Fire, detenuto dal giugno dell'anno scorso (prima a Taranto, poi da gennaio al carcere Opera di Milano) nell'ambito dell'inchiesta 'Ambiente svenduto'.

L'industriale milanese è accusato di associazione per delinquere finalizzata al disastro ambientale, all'avvelenamento di sostanze alimentari, alla omissione dolosa di cautele suoi luoghi di lavoro, alla corruzione, al falso e all'abuso d'ufficio. La difesa ha sostenuto che, essendo mutato il quadro di riferimento della gestione Ilva (da tre anni guidata da commissari di governo), non sussistono esigenze di natura cautelare quanto meno rispetto al pericolo di recidiva. Fabio Riva (tra i 47 rinviati a giudizio) è stato recentemente sottoposto ad intervento chirurgico e deve fare periodicamente trattamenti terapeutici. L'ex vicepresidente di Riva Fire si consegnò ai finanzieri il 4 giugno 2015 dopo due anni e mezzo di latitanza.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza