/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità: Lorenzin firma decreto conferma Irccs Casa Sollievo

Sanità: Lorenzin firma decreto conferma Irccs Casa Sollievo

SAN GIOVANNI ROTONDO (FOGGIA), 12 novembre 2016, 19:52

Redazione ANSA

ANSACheck

Il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha visitato questa mattina la Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, firmando il decreto di riconferma, d'intesa con la Regione Puglia, del carattere scientifico dell'ospedale, riconosciuto come Irccs (Istituto di ricovero e cura a carattere Scientifico) per la disciplina di 'Malattie genetiche, terapie innovative e medicina rigenerativa'.
    Accompagnata dal presidente dell'Opera di San Pio da Pietrelcina, l'arcivescovo Michele Castoro, Lorenzin ha raggiunto la sala convegni per incontrare gli operatori sanitari e gli ammalati. Ad attenderla c'erano, tra gli altri, il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l'ex ministro Maurizio Lupi, il direttore generale della Ricerca e dell'Innovazione in Sanità, Giovanni Leonardi, e Giancarlo Ruscitti, commissario straordinario dell'Ares Puglia.
    "Siete una struttura che ha fatto molto in questi anni - ha spiegato il ministro, si riferisce in una nota di casa Sollievo della Sofferenza - sia dal punto di vista della sostenibilità del bilancio, sia come riorganizzazione delle strutture. Due aspetti importanti in un ospedale all'avanguardia come questo che intercetta i bisogni di un territorio che non è solo quello pugliese. È la dimostrazione che i centri di eccellenza possono essere ovunque in Italia. Ciò che fa la differenza è la gestione ottimale delle risorse umane e la professionalità degli operatori sanitari".
    "Avete ottenuto la riconferma come Irccs - ha aggiunto Lorenzin - perché qui si fa ricerca, un'ottima ricerca. Io sono innamorata degli Irccs perché sono luoghi in cui si fa assistenza e ricerca allo stesso tempo e ci si confronta con i pazienti, con le loro storie cliniche e con la loro diversità".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza