/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Detenuti dipingono spalti stadio Taranto

Detenuti dipingono spalti stadio Taranto

Colorato di rossoblu' l'anello inferiore della gradinata

TARANTO, 17 dicembre 2016, 15:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Vernice e pennello in mano, un gruppo di detenuti della casa circondariale di Taranto ha colorato di rossoblu' l'anello inferiore della gradinata dello stadio Iacovone di Taranto. L'iniziativa riguarda un progetto promosso dall'amministrazione comunale di Taranto, la direzione del carcere, l'associazione onlus "Noi e Voi", che ha ottenuto la condivisione del Tribunale di sorveglianza.
    "Il rosso e il blu - ha spiegato il sindaco, Ippazio Stefano - non sono solo i colori sociali della squadra di calcio, ma i colori simbolici e identitari della città di Taranto. Nei due colori, in quel rossoblu' sventolato nei vessilli e nelle bandiere, negli striscioni e sulle sciarpe, c'è tutta la passione per il calcio, il senso di appartenenza alla città, il sostegno alla squadra". Alla conferenza di presentazione hanno partecipato anche l'assessore allo Sport, Francesco Cosa, la direttrice della casa circondariale, Stefania Baldassari, e il presidente dell'associazione "Noi e Voi", padre Francesco Mitidieri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza