/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Mobilità sostenibile, a Bari il 'diario di una bicicletta'

Mobilità sostenibile, a Bari il 'diario di una bicicletta'

Progetto fino a settembre per incentivare l'uso delle due ruote

BARI, 30 giugno 2021, 13:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Diario di una bicicletta" è l'iniziativa della cooperativa sociale barese "Il Girasole" per promuovere l'uso delle due ruote. All'assessore comunale allo Sport Pietro Petruzzelli, testimonial del progetto, è stato consegnato un prototipo rivisitato della storica Graziella, da utilizzare fino al termine della settimana europea della mobilità sostenibile (dal 16 al 21 settembre), per monitorare e documentare attraverso foto dei luoghi visitati e un "quaderno di bordo" le buone prassi e le difficoltà incontrate nell'utilizzo della bici.
    "Da oggi utilizzerò questa bicicletta anche per gli spostamenti istituzionali - ha detto l'assessore Petruzzelli - a dimostrazione del fatto che l'uso delle due ruote non è solo legato alla presenza di infrastrutture o piste ciclabili, ma è soprattutto una questione di cultura della ciclabilità".
    "Nell'ambito di questo progetto - ha spiegato Cristina Lovascio, presidentessa della cooperativa Il Girasole - altri due modelli saranno affidati a un libero professionista, che ha la necessità di spostarsi in più Comuni evitando le difficoltà di parcheggio, e a un esercente, che ha l'esigenza di utilizzare la bicicletta per effettuare consegne".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza