/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vaccini: assessore Puglia, costretti a rinviarne 219mila

Vaccini

Vaccini: assessore Puglia, costretti a rinviarne 219mila

Poche dosi a luglio, stop a prenotazioni under 50

BARI, 01 luglio 2021, 19:40

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Dovremo sospendere in tutte le Asl pugliesi, a partire dal 5 luglio, la somministrazione delle prime dosi per gli under 50. In tutto, nelle nostre agende, sono 219.450 le prenotazioni degli under 50 che saranno riprogrammate". Lo comunica l'assessore alla Sanità della Regione Puglia, Pier Luigi Lopalco, al termine di una riunione con i referenti dei nuclei operativi aziendali delle Asl. La Puglia a luglio riceverà 432mila dosi in meno, quindi è necessaria una riprogrammazione, con blocco delle prenotazioni per gli under50.
    "Come già reso noto nei giorni scorsi - conferma Lopalco - nel mese di luglio la Puglia riceverà circa 400mila dosi in meno di vaccino Pfizer rispetto a quelle previste e rispetto ai quantitativi del mese di giugno. Per tale ragione è necessaria una riprogrammazione delle agende e delle prenotazioni. Restano confermate tutte le seconde dosi e anche gli appuntamenti per le prime dosi dei cittadini over 50". "Sarà cura delle Asl - prosegue - comunicare telefonicamente o attraverso un servizio di messaggistica la sospensione dell'appuntamento ai diretti interessati. Ovviamente questi appuntamenti saranno riprogrammati non appena avremo comunicazione da parte della struttura commissariale delle successive consegne di vaccino".
    "Ci tengo a dire - conclude - che la velocità della campagna vaccinale è connessa alla quantità di dosi che ci consegna il Governo di volta in volta. Ancora oggi la Puglia si attesta al primo posto in Italia per capacità vaccinale, a dimostrazione del grande lavoro che prosegue a pieno ritmo e senza sosta".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza