Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Torna 32 anni dopo femminicidio per molestare sorella vittima

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Torna 32 anni dopo femminicidio per molestare sorella vittima

L'uomo è stato arrestato. Nel 1991 aveva ucciso Santa Scorese

BARI, 28 marzo 2023, 18:20

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' ricomparso dopo 32 anni per perseguitare la sorella della ragazza che aveva ucciso nel 1991 a coltellate dopo averla ossessionata per anni. Per quel delitto, che all'epoca non si chiamava ancora 'femminicidio', Giuseppe Dimauro fu riconosciuto incapace di intendere e ricoverato in un ospedale psichiatrico giudiziario per dieci anni. Ora, con l'accusa di stalking nei confronti della sorella della sua vittima, è stato nuovamente arrestato e messo ai domiciliari con il braccialetto elettronico nella Rsa. La notizia, pubblicata dalla Gazzetta del Mezzogiorno, è stata confermata all'ANSA.
    E' da quella Rsa, che si trova in un paese vicino a Palo del Colle dove viveva Santa e dove vive tuttora sua sorella Rosa Maria che Dimauro, oggi 64enne, ha ricominciato a manifestare la sua ossessione per la ragazza che ha ucciso. Ha scritto una lettera destinata a Rosa Maria ma recapitata ad una cugina omonima, dalla quale si capisce che l'uomo è informato sulla vita della sorella della sua vittima, che dal dopo il delitto è molto impegnata anche in iniziative pubbliche per la lotta contro la violenza sulle donne. Nella lettera Dimauro forniva dettagli sul numero di coltellate utilizzato per uccidere Santa, e spiega che "se Santa mi avesse pregato di non ucciderla, io non l'avrei uccisa". Poi chiede a Rosa Maria di far rinascere sua sorella attraverso una sorta di clonazione e fornisce indicazioni anche sul medico genetista cui rivolgersi negli Stati Uniti. La lettera è stata poi seguita da messaggi su messenger fino a che Rosa Maria, denunciando l'accaduto, ha consentito l'arresto dell'uomo che è stato eseguito sulla base di una ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Bari.
    Dopo il manicomio giudiziario, Dimauro era stato in libertà vigilata e sottoposto a cure psichiatriche.
    Nei confronti di Santa Scorese, che all'epoca dell'omicidio aveva 23 anni, la Chiesa ha avviato il processo di beatificazione e sulla sua storia è stato anche realizzato un film.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza