/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nell'Alta Murgia 30 marchi di sostenibilità agli operatori

Nell'Alta Murgia 30 marchi di sostenibilità agli operatori

L'iniziativa nata nell'ambito del progetto Park to Park

BARI, 22 giugno 2023, 12:11

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 30 gli operatori turistici del Parco dell'Alta Murgia certificati con la Carta europea del turismo sostenibile, di cui 21 imprese turistiche di Corato, Cassano delle Murge, Andria e Ruvo di Puglia e 9 guide turistiche. Il marchio, rilasciato da Europarc Federation, è stato consegnato dall'ente Parco durante la cerimonia ufficiale nella cornice de Le Masserie Zucaro, in agro di Andria. Hanno partecipato, tra gli altri, l'assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane e l'assessora regionale all'Ambiente e aree protette Anna Grazia Maraschio.
    La consegna dei riconoscimenti si è svolta nell'ambito di Park to Park, l'iniziativa itinerante che celebra il centenario dei parchi nazionali d'Abruzzo, Lazio e Molise e Gran Paradiso.
    Park to Park, si legge nella nota stampa dell'ente Parco, "è un racconto che attraversa l'Italia passando di parco in parco, per stimolare azioni positive volte alla conservazione delle aree protette nazionali".
    "Gli operatori che certifichiamo oggi dovranno lavorare in stretta sinergia con l'Ente per rafforzare un turismo più consapevole - dichiara nella nota il presidente del Parco nazionale dell'Alta Murgia, Francesco Tarantini - La parte 2 della Cets punta a mettere a sistema le aziende d'eccellenza del Parco che guardano alla sostenibilità, promuovendo una crescita del territorio che abbia a cuore la tutela della natura. La cornice perfetta per consegnare i certificati è stata Park to Park - conclude Tarantini -, l'occasione per unire con un abbraccio virtuale l'insieme delle aree protette del nostro Paese che hanno contribuito con la loro azione a conservare uno straordinario patrimonio di paesaggi, biodiversità e natura che si distingue nel mondo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza