/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

In polo bibliotecario Puglia un'opera d'arte che omaggia Gramsci

In polo bibliotecario Puglia un'opera d'arte che omaggia Gramsci

Svelata l'installazione "Compagni e Angeli" di Alfredo Pirri

BARI, 23 novembre 2023, 15:13

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

'Compagni e Angeli' di Alfredo Pirri è un omaggio alla figura di Antonio Gramsci. Il titolo si ispira alla celebre lettera di Antonio Gramsci dell'1 luglio 1929 alla cognata Tania già tradotta in musica. L'installazione è stata rivelata oggi in anteprima alla stampa all'interno dell'edificio F del nuovo polo bibliotecario dell'ex caserma Rossani, a Bari.
    "L'opposizione e la convivenza di fenomeni cosmici legati all'infinito e interessi botanici più terreni, insieme alle dimensioni in altezza e larghezza della cella e alle condizioni esclusive in cui Gramsci ha vissuto questo spazio mi hanno, fin da subito, fatto pensare ad un'opera che fosse uno spazio indefinibile per ampiezza e qualità. Uno spazio in cui lo sguardo è più importante dei suoi dati fisici", spiega il maestro Pirri.
    'Compagni e Angeli', voluta dal dipartimento Turismo della Regione Puglia. è stata realizzata nell'ambito del progetto di cooperazione Cross-border exchange for the development of Cultural and Creative industries. Il progetto si chiude nel pomeriggio di oggi con una presentazione finale al Kursaal Santalucia a cui prenderanno parte i partner di progetto, gli stakeholder e lo stesso maestro Pirri.
    "Siamo orgogliosi di poter presentare questo progetto" dice Grazia Di Bari, delegata alla Cultura per la Regione Puglia. Tra gli obiettivi del progetto c'era la creazione di un nuovo hub artistico e culturale diffuso. La Regione Puglia quindi, attraverso il dipartimento ha investito sul Kursaal Santalucia, completando l'allestimento interno della Casa delle Arti (in particolare la sala Giuseppina e gli uffici) e sulla ex Caserma Rossani con l'installazione dell'opera del maestro Pirri.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza