/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Con Cucina mobile serviti a Bari oltre 9mila pasti ai senzatetto

Con Cucina mobile serviti a Bari oltre 9mila pasti ai senzatetto

I numeri del 2023 di fondazione Progetto Arca e JTI Italia

BARI, 13 febbraio 2024, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un pasto caldo donato a chi vive in stato di fragilità sociale ed economica. Cibo preparato con amore e reso con un sorriso a chi non ha una casa in cui vivere.
    Sono gli obiettivi raggiunti da fondazione Progetto Arca e JTI Italia che lo scorso anno hanno servito 9.620 pasti ai senza fissa dimora di Bari grazie al progetto Cucina mobile, il food truck inaugurato nel 2022 che ha percorso la città per aiutare i bisognosi che non hanno una casa.
    Il mezzo è diventato, nel corso del tempo, un punto di riferimento per gli indigenti tanto che il numero di persone assistite e degli aiuti offerti è aumentato passando da 8.355 pasti serviti del 2022 ai 9.620 dell'anno scorso.
    "Nel 2023 abbiamo aumentato il numero dei pasti distribuiti in strada grazie ai nostri instancabili volontari e ai generosi amici su cui possiamo contare come JTI, una garanzia per noi nell'aiuto di chi ha meno", dichiara Alberto Sinigallia, presidente di fondazione Progetto Arca. "Siamo orgogliosi dei risultati raggiunti dalle iniziative realizzate insieme a Fondazione Progetto Arca - continua Didier Ellena, presidente e amministratore delegato di JTI Italia - con cui vogliamo continuare a lavorare sia mantenendo il supporto ai progetti già attivi, come i food truck e il market solidale, sia costruendo nuovi progetti che siano capaci di portare aiuto laddove c'è più bisogno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza