Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ferrante, avvio cantieri stazione Taranto segna inversione rotta

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ferrante, avvio cantieri stazione Taranto segna inversione rotta

Il sottosegretario: 'nuovi binari di sviluppo e di crescita'

TARANTO, 09 dicembre 2024, 17:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"La consegna dell'avvio dei lavori di riqualificazione funzionale e architettonica della stazione di Taranto centrale dimostrano la serietà del governo e del Mit rispetto agli impegni presi un anno fa, in occasione del mio sopralluogo nella città ionica, e segnano l'inizio concreto di un'inversione di rotta che quel territorio ha atteso per fin troppo tempo. Taranto è un perno della rete infrastrutturale del nostro Mezzogiorno e per questo vogliamo investire sulla sua crescita: lo confermano i 38 milioni di euro stanziati per la stazione centrale, ma anche gli ulteriori 34 milioni di euro che sosterranno la realizzazione della stazione di Taranto Nasisi, incrementando così l'accessibilità per i cittadini al servizio ferroviario anche nell'ottica dell'interscambio modale." Lo ha dichiarato il deputato e sottosegretario al Mit, Tullio Ferrante, commentando l'avvio dei lavori che interesseranno il capoluogo ionico, consegnati formalmente questo pomeriggio.
    "I numerosi incontri che ho promosso al Mit e le interlocuzioni continue con i vertici di Rfi, così come con chi è sul territorio e lavora per valorizzarlo, a partire dal deputato azzurro Vito De Palma, hanno contribuito a dare concretezza a quelli che per Taranto, fino a poco fa, sembravano solo lontani traguardi. L'obiettivo è comune: potenziare la rete infrastrutturale del Paese, in particolare del Sud, per offrire a realtà come Taranto nuovi binari di sviluppo e di crescita", ha concluso Ferrante.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza