Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Accolta nel carcere di San Severo la lampada della speranza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Accolta nel carcere di San Severo la lampada della speranza

Per l'anno giubilare. Vescovo: 'Speranza cristiana non delude'

SAN SEVERO, 28 febbraio 2025, 14:27

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La lampada della speranza, benedetta lo scorso 9 gennaio nella basilica di San Pietro, in Vaticano, è stata accolta nella casa circondariale di San Severo, in provincia di Foggia, e resterà nella cappella dell'istituto penitenziario per tutto l'anno "come segno della luce del Vangelo della misericordia che vuole raggiungere tutti i luoghi soprattutto i cuori delle persone che sono in una situazione di detenzione perché nella loro pena siano confortati dalla fiducia e dalla speranza cristiana". La lampada è stata accolta durante una celebrazione eucaristica giubilare, alla quale hanno partecipato i detenuti, presieduta da monsignor Giuseppe Mengoli, vescovo di San Severo. Il momento dell'accensione è stato seguito da un gesto silenzioso ma altamente significativo: la lampada accesa è passata di mano in mano fra tutti i presenti. Mengoli nella sua omelia, ha affermato che "la speranza cristiana non delude ed è qualcosa che non si può vivere da soli ma va condivisa con gli altri".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza