Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gozzi, piano industriale determinante per futuro ex Ilva

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gozzi, piano industriale determinante per futuro ex Ilva

Presidente Federacciai a Taranto: Deve restare asset strategico

TARANTO, 06 marzo 2025, 10:40

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Speriamo di essere al rush finale. Questa è una storia complessa e io, in tutti questi mesi, ho sottolineato sempre la centralità del piano industriale perchè è quello che dà garanzia al territorio, ai lavoratori, al fatto che l'Ilva di Taranto possa continuare a essere un asset strategico per il Paese. Questo secondo me è l'elemento determinante". Lo ha detto il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, a margine dell'assemblea di Confindustria Taranto "Le rotte del cambiamento" a cui partecipa, tra gli altri, il presidente nazionale dell'associazione degli industriali Emanuele Orsini.
    "I commissari - ha aggiunto - credo siano molto impegnati sull'analisi dei piani industriali e i piani di decarbonizzazione che per me fanno parte essenziale del piano industriale. Devo dire che i commissari straordinari, sotto la guida di Giancarlo Quaranta, hanno fatto un lavoro eccellente di normalizzazione sia industriale che organizzativa e manageriale, che costituisce premessa fondamentale per chi arriverà".
    Per il presidente di Federacciai "arrivare in un deserto disastrato è una cosa ancora più difficile, arrivare in un ambiente, sia pure con tutte le sue difficoltà, ordinato e normalizzato, è il grande valore che l'azione dei commissari di governo hanno dato in questi mesi in cui l'Ilva aveva estremamente bisogno".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza