/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sport e inclusione nel carcere di Taranto, coinvolti 50 detenuti

Sport e inclusione nel carcere di Taranto, coinvolti 50 detenuti

Anche attività teatrali e laboratorio di scrittura e poesia

TARANTO, 08 aprile 2025, 12:48

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La casa circondariale di Taranto apre le porte allo sport e ad altre attività inclusive con il progetto 'Tutti i colori dello sport-Carceri'. L'obiettivo dell'iniziativa è quello di promuovere, attraverso la pratica dell'attività sportiva, ma anche con il teatro e la poesia, un percorso di sostegno e un'opportunità di recupero dei soggetti fragili inseriti in contesti difficili.
    Le attività in programma della durata di 18 mesi, che inizieranno a maggio, prevedono l'alternarsi di attività sportive e di carattere sociale. 'Tutti i colori dello sport-Carceri' è rivolto a 50 detenuti della casa circondariale di Taranto.
    Il progetto è stato presentato nel salone del carcere Carmelo Magli alla presenza del direttore Luciano Mellone, dal comandante Bellisario Semeraro, del dottor Vitantonio Aresta dell'area Trattamentale dell'istituto, del coordinatore regionale Sport e Salute Francesco Toscano, e da Francesca Pirillo, presidente dell'Asd Teknical Sport Massafra (campionato serie D di basket). Quest'ultima è la società capofila che promuove il progetto 'Tutti i Colori dello Sport-Carceri' replicando attività già portate avanti da diversi anni nelle scuole.
    La società Scia' Massafra Aps Ets si occuperà delle attività teatrali e il cantautore e scrittore Leo Tenneriello del laboratorio di poesia e scrittura.
    Hanno partecipato anche gli altri partner: l'Asd Pallavolo Massafra, l'Asd Ets Phonix, l'Asd Volley Massafra, l'Asd Scuola Sport Massafra e la Federazione Italiana Pallacanestro - Comitato Regionale Puglia.
    Il progetto è finanziato nell'ambito dell'avviso 'Sport di tutti-Carceri', piano nazionale integrato per lo sport in carcere realizzato da Sport e Salute in collaborazione con il dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza