/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ad Altamura un ambulatorio per la corretta nutrizione

Ad Altamura un ambulatorio per la corretta nutrizione

Il servizio della Asl Ba dedicato ad adulti e bambini

ALTAMURA, 16 aprile 2025, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ambulatorio che ha come obiettivo la tutela della salute a la promozione dei corretti stili di vita. Stanze pronte a ospitare bambini e adulti a cui insegnare le regole del buon comportamento a tavola per prevenire malattie come obesità e diabete. È quanto intende fare l'ambulatorio di prevenzione nutrizionale e educazione alimentare del Sian della Asl di Bari, il servizio igiene degli alimenti e della nutrizione e inaugurato ad Altamura (Bari).
    "L'ambulatorio è la risposta tempestiva a quanto previsto dai nuovi livelli essenziali di assistenza" in relazione alla "sorveglianza e prevenzione delle malattie croniche, inclusi la promozione di stili di vita sani ed i programmi organizzati di screening; sorveglianza e prevenzione nutrizionale", spiega una nota della Azienda sanitaria barese in cui si specifica che chi lavora nell'ambulatorio è in contatto con pediatri di libera scelta e medici di Medicina generale. L'attività di consulenza nutrizionale individuale "è poi assicurata in ambito lavorativo a chi presenta un elevato rischio cardiovascolare".
    L'ambulatorio concretizza "un insieme di azioni che mirano a migliorare la salute della collettività attraverso un'alimentazione sana ed equilibrata e anche educare sia i più piccoli che gli adulti al benessere del proprio corpo e alla consapevolezza che la corretta alimentazione e l'adeguata attività fisica sono i capisaldi della prevenzione e della vita in salute", dichiara Maria Grazia Forte, responsabile del servizio a cui si accede su prenotazione telefonica o email.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza