Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il servizio taxi di Bari si giudica con un questionario online

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Il servizio taxi di Bari si giudica con un questionario online

E' possibile rispondere fino al 28 maggio usando un Qr code

BARI, 30 aprile 2025, 12:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Fino al prossimo 28 maggio gli utenti del servizio taxi di Bari potranno compilare un questionario online per esprimere il proprio grado di soddisfazione sulla qualità del servizio. Lo spiega il Comune evidenziando che i clienti possono esprimersi su nove quesiti: comfort del taxi, informazioni sul servizio, disponibilità del conducente, chiarezza delle tariffe, tempo di attesa, costo della corsa, rapidità di spostamento, pagamenti elettronici e app.
    L'indagine, avviata su iniziativa della polizia annonaria, consentirà di individuare i punti di forza e di debolezza del servizio, con l'obiettivo di migliorare le performance e adottare misure mirate a potenziarle.
    Il questionario è disponibile in italiano e inglese anche a bordo vettura: basta inquadrare un Qr code presente in alto a destra sul tariffario, che deve essere sempre presente nel taxi.
    Ad aprile sono stati 85 gli utenti che hanno risposto (25 completando tutti i campi dell'indagine), la maggior parte fruitori del servizio taxi per lavoro o in occasioni legate al tempo libero, mentre solo in tre hanno dichiarato di utilizzare la vettura per sentirsi più sicuri negli spostamenti notturni.
    Dai dati finora raccolti emerge che in una scala di punteggio da 1 a 5, con il valore minimo che indica il più basso livello di soddisfazione e l'indice massimo un ottimo livello di gradimento, la voce 'comfort' ha ottenuto la media di 4.52 su 5, 'informazione sul servizio' è stata giudicata con 4.08 su 5, 'disponibilità e cortesia' ha raggiunto quota 4.52. Per quanto riguarda la 'chiarezza delle tariffe', la media dei giudizi è stata di 4.16 su 5, con identico risultato anche per la 'rapidità degli spostamenti' e per il 'pagamento con monete elettroniche'. Mentre per i 'tempi di attesa', gli utenti hanno risposto in maniera più diversificata, facendo attestare la media dei voti sul valore di 3.8 su 5. Infine, l'offerta tecnologica legata alla chiamata del taxi (dalla telefonata alla app) è stata valutata in media con un punteggio di 3.96 su 5.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza