Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'Tesori svelati', i costumi del Petruzzelli in mostra a Bari

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

'Tesori svelati', i costumi del Petruzzelli in mostra a Bari

Dall'8 maggio al 7 ottobre l'allestimento a Palazzo San Michele

BARI, 06 maggio 2025, 20:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un percorso per scoprire la storia di alcuni fra gli abiti di scena creati per il teatro Petruzzelli di Bari. E' la mostra 'Tesori svelati. A passeggio fra storia e storie', aperta dall'8 maggio al 7 ottobre nell'antico Palazzo San Michele, nel cuore del borgo antico (strada San Benedetto 15), sede degli uffici amministrativi della Fondazione teatro Petruzzelli, che nell'occasione svela al pubblico i suoi tesori.
    Il percorso espositivo, articolato in sezioni, è nato dall'incontro fra il costumista Luigi Spezzacatene, coordinatore del settore costume del teatro e ideatore della mostra, e l'architetta Daniela Boscia, che si è occupata dell'allestimento e coordinamento.
    A fare da cornice all'esposizione è lo storico palazzo, restaurato e aperto alla città, che racconta la sua storia rivelando le forme architettoniche e gli scavi su cui sorge.
    Sarà possibile ammirare i costumi creati da Spezzacatene per 'Il gatto con gli stivali', opera commissionata al compositore Nicola Scardicchio, per la regia di Maria Grazia Pani e la scenografia di Francesco Arrivo, prodotta dalla Fondazione Teatro Petruzzelli e andata in scena nel 2018. Così come nuovi abiti che, periodicamente, saranno presentati. La mostra è stata presentata oggi alla presenza, fra gli altri, del sindaco Vito Leccese, del sovrintendente pro tempore della Fondazione teatro Petruzzelli Nicola Grazioso, di Spezzacatene e Boscia.
    "Questa mostra è la ricostruzione di una memoria a vent'anni dalla nascita della Fondazione - ha detto Spezzacatene -. Si parte dai costumi di scena per la ritessitura di questa memoria". Grazioso ha evidenziato che "il restauro di Palazzo Sto arrivando!n Michele ha consentito di far emergere la sua parte archeologica, importantissima per la città" e che nel Palazzo "furono accolte le ossa di San Nicola per circa tre anni". 

L'apertura dello storico Palazzo San Michele, nel borgo antico di Bari, e l'inaugurazione della mostra con gli abiti di scena del teatro Petruzzelli “è importante per questo luogo e per Bari vecchia, perché rischiamo che diventi un parco a tema, consumato in modo velocissimo senza lasciare nulla delle sue bellezze architettoniche”. Lo ha detto il sindaco di Bari, Vito Leccese, durante l'inaugurazione della mostra 'Tesori svelati. A passeggio fra storia e storie'. “Qui – ha aggiunto - ci sono le radici, qui nasce la città di Bari”. “Apriamo alla vista di bellezze architettoniche di importanza enorme – ha detto - e ed è un'operazione culturale interessante mettere in mostra i costumi di scena del Petruzzelli. Dobbiamo continuare a valorizzare ciò che è prodotto dalla Fondazione perché questo la fa crescere l'ente in termini di reputazione, così come il lavoro di squadra”.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza