Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso e Bernini inaugurano Tecnopolo del Mediterraneo a Taranto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Urso e Bernini inaugurano Tecnopolo del Mediterraneo a Taranto

Un hub definito strategico per la transizione ecologica

TARANTO, 10 maggio 2025, 12:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e la ministra dell'Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, hanno partecipato a Taranto all'inaugurazione del Tecnopolo mediterraneo per lo sviluppo sostenibile, un hub definito strategico per la transizione ecologica e la valorizzazione delle competenze scientifiche e tecnologiche del Mezzogiorno. ll Mur ha stanziato, con un apposito fondo, 2 milioni di euro per far partire un progetto atteso da anni. L'Istituto di Ricerche Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile, istituito con la legge di Bilancio del 2019, si affianca ad altri due poli di eccellenza già attivi: il Centro nazionale per l'intelligenza artificiale di Torino e il Chips.IT di Pavia.
    Tra gli altri erano presenti all'evento inaugurale il prefetto di Taranto Paola Dessì, il commissario straordinario del Comune di Taranto Giuliana Perrotta, il presidente della Camera di Commercio di Taranto e Brindisi Vincenzo Cesareo e il presidente della Fondazione Tecnopolo Antonio Messeni Petruzzelli.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza