Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Olly ai Negramaro, estate in musica con Rds Summer Festival

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da Olly ai Negramaro, estate in musica con Rds Summer Festival

Al via il 20-21 giugno a Rimini poi Senigallia, Monopoli e Olbia

MILANO, 12 maggio 2025, 13:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un'estate di musica e grandi successi, per la nuova edizione di Rds Summer Festival che anche nel 2025 porterà le note in alcune delle località dell'estate italiana. Per un totale di otto eventi, suddivisi in quattro città, il festival targato Rds porterà sul palco una lunga lista di artisti.
    Si comincia il 20 e 21 giugno a Rimini, dove i protagonisti saranno il vincitore dell'ultima edizione del Festival di Sanremo, Olly, per la prima serata e Fedez convocato per il secondo appuntamento romagnolo. I due appuntamenti si svolgeranno in concomitanza anche con il programma della Notte Rosa in programma in numerose località romagnole.
    "Siamo felici - ha dichiarato Massimiliano Montefusco, amministratore delegato di Rds - di poter incontrare anche quest'anno i nostri ascoltatori in un tour estivo che si prospetta ricco di musica e divertimento. Dopo tre edizioni di grande successo, siamo convinti che anche quest'estate il pubblico ci premierà. Lo scorso anno, oltre ai 160mila spettatori, abbiamo realizzato numeri record anche a livello digital e di interazioni social".
    Nella scommessa sui numeri dell'evento, quest'anno entra in gioco anche Sky. Per la prima volta, infatti, due speciali dell'RDS Summer Festival saranno sabato 19 luglio e sabato 26 luglio in prime time su Tv8 e Sky Uno e in streaming su Now.
    Dopo la prima tappa di Rimini, Rds Summer Festival proseguirà il 27 e 28 giugno a Senigallia, dove le padrone di casa saranno questa volta Serena Brancale e Alessandra Amoroso. Per la tappa di Monopoli, prevista invece per il 4 e 5 luglio, la musica protagonista sarà quella di Boomdabash e The Kolors.
    Il gran finale del festival itinerante è poi quello in programma per l'11 e 12 luglio in Sardegna, dove, ad Olbia, toccherà alla musica firmata Coma_Cose e Negramaro. Durante gli appuntamenti live non mancheranno nemmeno i talenti emergenti, che calcheranno il palcoscenico grazie al progetto 'Rds Summer Festival, con Galbanino il palco è sempre più tuo!' in collaborazione con Open Stage.
    Per il terzo anno l'iniziativa darà la possibilità a cantanti e band provenienti da tutta Italia di esibirsi sul palco del Festival aprendo i concerti degli artisti in cartellone. Una giuria presiederà il casting, al quale sarà possibile iscriversi attraverso la sezione dedicata sul sito di Rds e di Open Stage a partire dal 13 maggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza