Due crociere con imbarco e sbarco a
Bari. Due viaggi di una settimana con le stesse soste e gli
stessi disagi per i passeggeri. In un caso, la vacanza è stata
segnata da guasti meccanici alla nave, nel secondo da una tappa
soppressa e comunicata non in modo tempestivo. È quanto
riferisce l'associazione Codici che a tutela dei consumatori e
con i propri avvocati, ha deciso di avviare due azioni legali
contro la compagnia Msc a causa degli imprevisti registrati a
bordo della nave Sinfonia sia nel viaggio dal 19 al 26 aprile
scorsi, sia per il successivo dal 26 aprile al 3 maggio. Per la
prima crociera "le criticità riguardano la soppressione della
tappa di Izmir", nome turco della città di Smirne, fa sapere
Stefano Gallotta, avvocato di Codici spiegando che si è trattato
di "una modifica peggiorativa che ha influenzato in maniera
negativa l'esperienza di viaggio, rendendola decisamente meno
attraente rispetto a quanto previsto e acquistato". "Il nuovo
itinerario - aggiunge - è stato comunicato ai passeggeri solo
una volta a bordo e impedendo così l'esercizio del diritto di
recesso" nonostante "i problemi tecnici della nave fossero noti
almeno dall'11 aprile e la cancellazione della tappa di Izmir
era prevedibile". "Dalle testimonianze raccolte - dichiara
Ivano Giacomelli, segretario nazionale di Codici -anche la
crociera" dal 26 aprile al 3 maggio "ha registrato pesanti
disagi" con una "tappa soppressa, comunicazioni non tempestive e
una vacanza che non ha rispettato le aspettative". "Appare
evidente - conclude - la necessità di riconoscere la riduzione
del prezzo del pacchetto turistico e il risarcimento di tutti i
danni".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA