Arriva domani a Taranto una
delegazione di otto eurodeputati membri della commissione
Ambiente, Sanità Pubblica e la Sicurezza alimentare (Envi) del
Parlamento europeo. Dopo essere stati ricevuti oggi a Roma dal
ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti, giovedì i
parlamentari si sposteranno in Puglia per approfondire le
problematiche e i recenti sviluppi legati all'impatto dello
stabilimento industriale dell'Ilva sulla salute dei cittadini e
sull'ambiente. In mattinata la delegazione si riunirà con alcune
organizzazioni non governative che operano sul territorio:
Legambiente, Wwf, Peacelink, Legamjonici, Taranto Lider e
Cittadini Liberi e Pensanti; e con i rappresentanti dei
sindacati Fim-Cisl, Fiom-Cgil, Uilm-Uil e Usb. Sempre nella
mattinata di domani, gli eurodeputati vedranno anche il prefetto
di Taranto, Umberto Guidato, e il sindaco Stefano Ippazio, oltre
ai rappresentanti dell'Agenzia Regionale per la Protezione
Ambientale e al direttore generale dell'ASL locale, Stefano
Rossi. Nel pomeriggio, invece, la delegazione visiterà l'Ilva e
incontrerà gli amministratori e i commissari dell'impianto. Il
giorno successivo, venerdì, i parlamentari si sposteranno a Bari
per essere ricevuti in mattinata dal presidente della Regione
Puglia, Michele Emiliano. A conclusione della visita
istituzionale è prevista una conferenza stampa nella sede della
regione Puglia. A far parte della delegazione sono Giovanni La
Via (Ap-Ppe), presidente della commissione Envi, Massimo
Paolucci (Pd-S&D), Nicola Caputo (Pd-S&D), Elena Gentile
(Pd-S&D), Piernicola Pedicini (M5S-Efdd), Eleonora Forenza
(Lista Tsipras-Gue), il bulgaro Nikolay Barekov (Ecr) e lo
svedese Jasenko Selimovic (Alde).
Riproduzione riservata © Copyright ANSA