Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asl Bari, 'raccolta sangue in cinque ospedali il 14 giugno'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Asl Bari, 'raccolta sangue in cinque ospedali il 14 giugno'

Nei nosocomi Di Venere, San Paolo, Molfetta, Altamura e Monopoli

BARI, 09 giugno 2023, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In vista dell'estate e della Giornata mondiale del donatore di sangue, l'Asl Bari ha deciso di organizzare cinque appuntamenti straordinari per la raccolta di sangue il prossimo 14 giugno a partire dalle ore 8. Le donazioni di plasma avverranno in cinque ospedali: in campo i servizi Immunotrasfusionali dei presidi Di Venere, San Paolo, Molfetta, Altamura e Monopoli in collaborazione con le associazioni di donatori dei diversi territori e, in più, sarà dislocata un'autoemoteca presso la sede Fratres di Modugno. Obiettivo della giornata è sensibilizzare quante più persone, vecchi e soprattutto nuovi donatori, sulla tematica dell'altruismo e sull'importanza della donazione periodica.
    "Ogni singola donazione, di sangue o di plasma, è infatti vitale - si legge in una nota dell'Asl Bari - per molti pazienti cronici, in particolare per coloro i quali sono affetti da patologie come l'anemia falciforme, la talassemia, l'emofilia o le immunodeficienze".
    La raccolta organizzata garantisce "standard di sicurezza e continuità di approvvigionamento per le attività sanitarie, a partire da quelle chirurgiche, con numeri che per la Asl Bari rappresentano realmente la misura della generosità e della solidarietà dei volontari donatori". Nel 2022 sono state raccolte 33.091 unità di sangue intero e sono state eseguite 4.232 procedure di plasmaferesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza