Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asl Bari apre ambulatorio per diagnosi disturbi apprendimento

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Asl Bari apre ambulatorio per diagnosi disturbi apprendimento

Struttura nel quartiere Japigia per utenti tra i 18 e i 67 anni

BARI, 21 giugno 2023, 13:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Asl di Bari ha attivato un nuovo servizio per la diagnosi e il rilascio della certificazione dei disturbi specifici dell'apprendimento (Dsa) negli adulti. Si tratta del nuovo ambulatorio pubblico in Puglia rivolto a persone di età compresa tra i 18 e i 67 anni di Bari e provincia, che avranno la possibilità di essere valutate da una équipe multidisciplinare composta da medico, psicologo e logopedista, e ottenere una attestazione di Dsa necessaria per l'utilizzo di idonee misure, in sede di concorsi nelle pubbliche amministrazioni. I disturbi specifici dell'apprendimento sono disturbi cronici che persistono anche in età adulta e possono interferire con i risultati scolastici e lavorativi e dunque sul benessere emotivo del soggetto. Per questo l'Asl ha predisposto un protocollo per attuare il decreto Brunetta - Orlando risalente al 2021 che prevede la necessità di documentare la diagnosi in età adulta con apposita dichiarazione resa dalla commissione medico-legale. "Questo ambulatorio - dichiara la dottoressa Cristina Coppola, in staff alla direzione sanitaria e coordinatrice del progetto - nasce dallo sforzo della Direzione Sanitaria di voler offrire un supporto ai cittadini con Disturbi Specifici dell'Apprendimento e la caratteristica più importante è che si tratta di un servizio interdipartimentale che coinvolge un medico del Dipartimento di Salute Mentale, una psicologa del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche e una logopedista del Dipartimento di Riabilitazione". L'ambulatorio ha sede nel quartiere Japigia a Bari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza