Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Asl Bari aumenta screening contro il tumore del colon retto

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Asl Bari aumenta screening contro il tumore del colon retto

Sabato inizia il meeting formativo "Screening CCR in Puglia",

BARI, 03 novembre 2023, 16:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo screening è un'arma vincente contro il tumore del colon retto, che rappresenta la neoplasia più frequente dell'apparato digerente con 50.000 nuovi casi l'anno in Italia.

I programmi di screening sono tra le attività maggiormente incentivate dalla Asl di Bari che ha impresso una accelerata nella estensione degli inviti destinati alla popolazione target.

Ed è proprio nello screening del colon retto che, tra il 2022 e il 2023, si è registrata la crescita più significativa: nel corso del 2022 sono stati 94.663 gli inviti generati e 17.972 gli esami effettuati, mentre da gennaio 2023 ad oggi gli inviti diffusi sono 149.420 con una estensione del 79,92 % e 25.963 gli esami effettuati. La prevenzione è una sfida culturale e organizzativa per le aziende sanitarie pugliesi: le strategie messe in campo e i risultati finora raggiunti nello screening sono al centro del meeting formativo "Screening CCR in Puglia", organizzato dalla Asl di Bari e dalla Regione Puglia in programma domani, 4. Ad aprire i lavori, l'assessore regionale alla Sanità Rocco Palese, il direttore del dipartimento Salute, Vito Montanaro, il direttore sanitario della Asl, Luigi Rossi e il direttore del Dipartimento di prevenzione, Fulvio Longo. Ai saluti istituzionali seguiranno gli interventi di circa 50 relatori.
    "Un programma di screening organizzato - dicono dall'Asl Bari - consente di fare diagnosi precoci e di impedire in molti casi l'insorgenza della patologia riducendone l'impatto sociale ed economico. Il programma di screening del carcinoma del colon retto è particolarmente articolato e complesso e coinvolge più figure professionali: la riuscita di tale progetto dipende anche dal buon coordinamento e dalla collaborazione delle diverse unità operative coinvolte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza