Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sclerosi multipla, migliora l'accertamento dell'invalidità

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sclerosi multipla, migliora l'accertamento dell'invalidità

Aism, anche nella neuromielite ottica, ruolo centrale neurologo

ROMA, 01 dicembre 2023, 15:38

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Significativo passo avanti nella promozione e nell'affermazione dei diritti delle persone con sclerosi multipla (Sm) e neuromielite ottica (Nmosd): sono state presentate le novità delle comunicazioni tecnico-scientifiche per l'accertamento degli stati invalidanti correlati alle due patologie. L'occasione è stato l'evento Health Innovation Show 2023, promosso dalla fondazione Mesit, nella specifica sessione "Innovazione e disabilità", che si è tenuto a Pietrarsa (Napoli). Le due comunicazioni tecnico-scientifiche, si legge in una nota dell'Aism, "segnano un autentico cambio di paradigma, introducendo strumenti innovativi nei processi di accertamento e preparando sempre più la strada verso un percorso di digitalizzazione. Si accentua con forza il ruolo centrale del neurologo nell'attivazione dell'iter dell'accertamento attraverso la Certificazione Neurologica, semplificando il percorso e migliorando la tempestività delle valutazioni. Queste innovazioni non solo aumenteranno l'efficienza, ma ridurranno anche i tempi di valutazione, segnando così un passo significativo nella semplificazione dell'accesso al servizio".
    "La valutazione e il riconoscimento della disabilità rappresentano un significativo passo avanti nell'Agenda 2025 per migliorare la vita di chi ha sclerosi multipla e neuromielite ottica, garantendo i diritti fondamentali definiti nella Carta dei Diritti - dichiara Francesco Vacca, presidente nazionale di Aism. Paolo Bandiera -. Le comunicazioni tecnico scientifiche si collocano nell'Agenda della Sclerosi multipla e Patologie Correlate 2025, puntando alla semplificazione, razionalizzazione e digitalizzazione della procedura di accertamento medico-legale. Con il necessario coinvolgimento non solo delle commissioni medico legali e dell'INPS, ma anche dei neurologi, e con un occhio attento anche alla prospettiva dei medici del lavoro e dei medici della riabilitazione le cui società scientifiche sono state chiamate a confrontarsi durante una specifica tavola rotonda. La certificazione neurologica - conclude Vacca - è un elemento chiave per una valutazione accurata e tempestiva".
    Le nuove comunicazioni tecnico-scientifiche per l'accertamento degli stati invalidanti correlati alla sclerosi multipla e alle malattie dello spettro della Neuromielite Ottica Nascono da un'importante collaborazione tra l'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, l'Associazione Italiana Sclerosi Multipla Asim e la sua Fondazione Fism, realizzato con il patrocinio della Società Italiana di Neurologia e della Società dei Neurologi, Neurochirurghi, Neuroradiologi Ospedalieri.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza