Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Bari il corteo storico di San Nicola il primo accessibile ai disabili

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

A Bari il corteo storico di San Nicola il primo accessibile ai disabili

Il Garante Giampietro presente alle celebrazioni, 'giornata storica'

BARI, 10 maggio 2025, 13:09

Redazione ANSA

ANSACheck
A Bari corteo storico di San Nicola nel segno della musica - RIPRODUZIONE RISERVATA

A Bari corteo storico di San Nicola nel segno della musica - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Il 7 maggio stata una giornata storica per la città di Bari e per tutta la nostra Puglia. Per la prima volta il corteo storico di San Nicola è stato fruibile in maniera accessibile e sicura anche per le persone con disabilità". Lo scrive sui suoi canali social il garante dei diritti delle persone con disabilità, Antonio Giampietro, presente al corteo con le altre autorità.

"Grazie a un'area dedicata all'accoglienza - aggiunge - alla presenza di operatori specializzati, parcheggi riservati, assistenza alla mobilità con carrozzine e altri servizi, cuffie antirumore, audiodescrizione in cuffia per i non vedenti e supporto psicologico per chi vive situazioni di ansia o disagio nei luoghi affollati, è stato possibile accogliere 130 persone con i rispettivi accompagnatori".

"Come garante - dice - ho voluto sostenere con convinzione la progettazione dell'accessibilità del corteo storico proposta dalla cooperativa L'Integrazione, perché gli eventi e il tempo libero sono spazi che appartengono a ognuno di noi".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza