/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Parigi: Bettella, "Ho messo tutto quello che avevo"

Parigi: Bettella, "Ho messo tutto quello che avevo"

"Dopo il bronzo volevo a tutti i costi l'argento"

ROMA, 31 agosto 2024, 20:57

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sono davvero molto contento. Avevo perso l'argento nei 100 per pochi centesimi, e volevo a tutti i costi non perdere l'argento qui, nei 50. E quindi ho messo quello che avevo in questa gara". Lo ha detto Francesco Bettella, argento nei 50 dorso S1 ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024. Per Bettella si tratta della seconda medaglia dopo il bronzo nei 100 centrato nella giornata di apertura.
    "Sappiamo che il polacco fa gara a sé, e quindi la mia gara era con l'ucraino. Sapevo di essere un po' più forte di lui nei 50, e sono davvero molto contento", ha aggiunto Bettella in zona mista dopo la gara.
    "Dedico questa medaglia alla mia famiglia, alla mia ragazza Alessia, e il pensiero va a tutte le persone che mi seguono durante l'anno, dal mio allenatore Moreno Daga, ai miei preparatori in palestra, alla mia società, alle Fiamme Oro. Ci sono veramente tantissime persone che mi mettono nella migliore condizione possibile per allenarmi. Sono molto contento di questa Paralimpiade, prima di partire per Parigi già arrivare alla medaglia era un successo. Due medaglie, non potevo chiedere di più, magari potevo prendere l'argento nei 100. Sono contento comunque. Adesso finirò il Dottorato in Neuroscienze all'Università di Padova, è la mia priorità. Poi vedremo per i prossimi anni", ha concluso.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza