Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

La Sad, dal dolore la nostra opportunità di crescita

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

La Sad, dal dolore la nostra opportunità di crescita

"All'Ariston con l'argomento tabù del suicidio, parlatene"

SANREMO, 07 febbraio 2024, 11:44

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Sad vuol dire triste, ma da quella tristezza é nata una famiglia: all'inizio eravamo solo in tre, oggi siamo molti, molti di più. Noi ci siamo incontrati nel dolore, ma è stata la nostra opportunità di crescita e di condivisione: per uscirne, abbiamo dovuto parlarne. Lo abbiamo raccontato nelle nostre canzoni. Lo abbiamo raccontato a tutti voi e ne abbiamo parlato anche con il @telefonoamicoit. Abbiamo portato sul palco un argomento tabú che ci tocca da vicino. Non parlarne, sarebbe stato un suicidio". Lo scrive su Instagram Matteo Botticini (Theo), componente dei La Sad - insieme con Francesco Emanuele Clemente (Plant) ed Enrico Fonte (Fiks) - che sono in gara a Sanremo con il brano Autodistruttivo.
    "Parlane, trova la tua famiglia, quale che sia, sempre", aggiunge, rilanciando nel post i contatti con Telefono Amico: "E se hai bisogno di aiuto, comincia da qui: 02 2327 2327, ogni giorno dalle 10.00 alle 24.00; su whatsapp 324 011 7252; via mail, attraverso un form anonimo sul sito www.telefonoamico.it #nonparlarnee1suicidio @telefonoamicoit".
    Il gruppo ha acceso i riflettori su temi come la salute mentale e i suicidi, accompagnati a fine esibizione da tre persone con cartelli con le scritte 'Non siete voi, sono io', 'Non so perché lo faccio', 'Io so solo che non voglio più soffrire'. Poi i cartelli sono stati girati, su tutti la stessa frase: 'Non parlarne è 1 suicidio'.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza