Si chiama "Pavoncella de frores", ed
è il nome dell'opera di "land art" realizzata tra Decimoputzu e
Villasor, proprio dove dovrebbe sorgere una nuova centrale
solare termodinamica, a cui i proprietari del terreno si
oppongono. Visibile dal cielo, appare come un gigantesco ricamo
di 1250 metri (grande come 16 campi di calcio). Il disegno
artistico è di Antonino Pirellas, in collaborazione con
Salvatore Cualbu, Maurizio Mulliri, Marcella Maxia, Lino
Cianciotto e Marco Urpi.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA