/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lirico Cagliari: ripreso processo Zedda

Lirico Cagliari: ripreso processo Zedda

In aula ex sovrintendente Pietrantonio

CAGLIARI, 16 dicembre 2015, 15:00

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Segnalata prima con una telefonata di raccomandazione dell'ex sottosegretario Gianni Letta all'allora sovrintendente del Teatro Lirico di Cagliari Maurizio Pietrantonio, poi in una missiva che rimarcava "non si dimentichi della Crivellenti". È stato lo stesso Pietrantonio, nel corso dell'udienza davanti ai giudici della prima sezione penale del Tribunale di Cagliari, a raccontare come si arrivò alla nomina di Marcella Crivellenti quale responsabile del Teatro Lirico di Cagliari, qualche anno prima che diventasse la nuova sovrintendente. "Quando ci fu la possibilità - ha detto - la assunsi con un contratto adatto al suo profilo curricolare, al minimo tabellare. In precedenza ebbi una telefonata dal dottor Gianni Letta che mi disse che poteva essere utile al teatro". L'ex sovrintendente per sette anni, oggi è stato uno dei testimoni al processo contro il sindaco del capoluogo sardo, Massimo Zedda, accusato - in qualità di presidente della Fondazione - di abuso d'ufficio per la nomina alla guida dell'ente lirico di Marcella Crivellenti. Nomina poi annullata dal Tar perché illegittima. In precedenza, stamani hanno testimoniato Silvia Spano (viola di fila) e Luisa Sclocchis, impiegata al lirico dal 2009 al 2011 con un master. "Ho saputo da Pietrantoni - ha ribadito - che la Crivellenti era stata segnalata da Gianni Letta con una telefonata per un posto da direttore generale. Ma il soprintendente l'aveva assunta con un ruolo minore perché non riteneva avesse le competenze". Sentito come testimone d'accusa anche Marco Faelli, direttore del coro dal 2011 al 2014. Il sindaco Zedda è accusato di aver introdotto la candidatura della Crivellenti fuori dai criteri del bando emanato dalla Fondazione che presiedeva, nonostante fossero arrivati i curriculum di 44 candidati alla carica di sovrintendente. Il primo cittadino era presente in aula accanto ai difensori Giuseppe Macciotta e Fabio Pili.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza