/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pioggia in Sardegna contro la siccità

Pioggia in Sardegna contro la siccità

Secondo previsioni Befana fredda e nevicate oltre i mille metri

CAGLIARI, 04 gennaio 2016, 12:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Finalmente anche in Sardegna è arrivata la pioggia, non forse nella quantità che in molti speravano, ma comunque in gran parte dell'Isola piove e pioverà anche domani, scongiurando la siccità che durava da due mesi. Secondo le previsioni fornite dall'Ufficio meteo dell'Aeronautica Militare di Decimomannu dopo le piogge di questa mattina nel pomeriggio ci sarà una attenuazione della nuvolosità. Domani si registreranno ancora piogge deboli sulle parti centrali e occidentali. Il giorno della Befana sarà ancora contrassegnato da piogge, assieme ai doni per i bambini o al carbone, per chi si è comportato male, associate a un netto abbassamento delle temperature con deboli nevicate in quote superiori ai mille metri. Secondo l'Arpas le massime si assesteranno fra i 5 gradi di Illorai e Sadali ed i 14 di Muravera. Il freddo, comunque, non dovrebbe rimanere a lungo, giovedì infatti le temperature risaliranno. Per quanto riguarda il vento domani arriverà il maestrale che rinforzerà nella giornata di mercoledì anche se, comunque, le raffiche saranno deboli o moderate.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza