/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: L'Accabadora a Festival Ajaccio

Cinema: L'Accabadora a Festival Ajaccio

Il film di Enrico Pau sarà proiettato il 7 novembre

CAGLIARI, 02 novembre 2016, 18:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"L'Accabadora" di Enrico Pau è stato selezionato alla XVIII edizione del Festival del Cinema italiano di Ajaccio nel concorso ufficiale. La proiezione del film è fissata per il 7 novembre alle 18:30. La protagonista, figura tra mito e realtà, che nella Sardegna di un tempo era chiamata per dare la buona morte come atto caritatevole, è interpretata dall'attrice siciliana Donatella Finocchiaro.
    Nel cast Barry Ward, Sara Serraiocco, Carolina Crescentini.
    Francesco Pamphili ha prodotto l'opera per Film Kairos, in collaborazione con Rai Cinema e in coproduzione con Jane Doolan della società irlandese Mammoth Films, su sceneggiatura dello stesso regista e di Antonia Iaccarino. Le musiche originali sono di Stephen Rennicks. Enrico Pau ha presentato il film in anteprima internazionale al Festival di Shangai 2016.
    Annetta (Donatella Finocchiaro) arriva a Cagliari nei primi anni della guerra alla ricerca della nipote Tecla (Sara Serraiocco). È solitaria e misteriosa come chi nasconde un segreto. Al paese natale viveva isolata perché per tutti era "L'Accabadora", colei che dà la "buona morte" ai malati in agonia. Il rapporto con Tecla, rimasta orfana per sua mano, cambia la sua vita e la porta in città, aprendola alla modernità, all'amicizia con Alba (Crescentini) e all'amore che incontrerà nelle vesti di Albert (Ward). Nella grande città riuscirà finalmente a liberarsi da un destino che pareva ineluttabile.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza