/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Vela: Mura colpiti da altra burrasca

Vela: Mura colpiti da altra burrasca

'Solo Round the Globe Record': 55 nodi in pieno Oceano Indiano

ROMA, 14 dicembre 2016, 16:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una nuova burrasca nell'oceano Indiano, quasi a metà strada tra Capo di Buona Speranza e Capo Leeuwin, colpisce Gaetano Mura e il Class 40 Italia, skipper e barca impegnati nel tentativo di record nella circumnavigazione del globo non-stop e senza assistenza. Dopo un paio di giorni di vento leggero per il passaggio di un'alta pressione, nei prossimi giorni si attendono venti di Nord-Nord Ovest a 35-40 nodi e relativi temporali. "Purtroppo - dichiarano i routier meteo - queste condizioni ottimali non saranno sempre possibili". "Una delle paure dei navigatori è quella di subire danni che compromettono la navigazione - spiega Mura - e in questo senso l'Oceano Indiano è particolarmente insidioso.
    Quando si verificano situazioni come quella dei giorni scorsi (l'urto con un oggetto sommerso non identificato) non c'è tempo per lo sconforto. Bisogna agire veloci per trovare subito una soluzione. Io per mia natura sono resto calmo e lucido nelle situazioni di emergenza e guai se così non fosse".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza