Una nuova burrasca nell'oceano Indiano,
quasi a metà strada tra Capo di Buona Speranza e Capo Leeuwin,
colpisce Gaetano Mura e il Class 40 Italia, skipper e barca
impegnati nel tentativo di record nella circumnavigazione del
globo non-stop e senza assistenza. Dopo un paio di giorni di
vento leggero per il passaggio di un'alta pressione, nei
prossimi giorni si attendono venti di Nord-Nord Ovest a 35-40
nodi e relativi temporali. "Purtroppo - dichiarano i routier
meteo - queste condizioni ottimali non saranno sempre
possibili". "Una delle paure dei navigatori è quella di subire
danni che compromettono la navigazione - spiega Mura - e in
questo senso l'Oceano Indiano è particolarmente insidioso.
Quando si verificano situazioni come quella dei giorni scorsi
(l'urto con un oggetto sommerso non identificato) non c'è tempo
per lo sconforto. Bisogna agire veloci per trovare subito una
soluzione. Io per mia natura sono resto calmo e lucido nelle
situazioni di emergenza e guai se così non fosse".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA