/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Allevatore ucciso nell'Oristanese

Allevatore ucciso nell'Oristanese

Corpo trovato nelle campagne di Busachi, indagano i carabinieri

ORISTANO, 15 dicembre 2016, 17:33

Redazione ANSA

ANSACheck

Omicidio allevatore a Busachi (Oristano) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Omicidio allevatore a Busachi (Oristano) - RIPRODUZIONE RISERVATA
Omicidio allevatore a Busachi (Oristano) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un allevatore è stato ucciso poco distante dal suo ovile nelle campagne di Busachi, nell'Oristanese. L'uomo, Angelo Palmas, di 47 anni, è stato raggiunto da alcuni colpi di fucile ed il corpo, ormai privo di vita, è stato trovato alle 9. E' quindi scattato l'allarme e sul luogo sono intervenuti il personale del 118, che ha solo potuto constatarne il decesso, ed i carabinieri che hanno avviato le indagini. La vittima viveva a Nuoro, era spostato ed aveva due figli.

L'allevatore ucciso oggi era stato coinvolto negli anni Novanta nella "faida di Busachi". Nel 1994 venne arrestato per l'assassinio del pastore Cosimo Luigi Mele, avvenuto il 24 luglio dello stesso anno, ma venne, però, scagionato.

I giudici della Corte d'Assise d'appello di Cagliari nel gennaio 1997 confermarono, infatti, la sentenza di primo grado ed assolsero Angelo Palmas, che allora aveva 23 anni, assieme ai fratelli Tonino e Peppino Mele, di 21 e 29, tutti di Busachi, dall'accusa dell'omicidio dell'allevatore Mele, di 57. Contro la sentenza emessa il 17 maggio 1996, in primo grado, aveva, infatti, ricorso il procuratore della Repubblica di Oristano, Walter Basilone, che aveva sostenuto l'accusa anche in appello chiedendo la condanna a 28 anni di reclusione per Palmas e a 23 anni ciascuno per i fratelli Mele.

Mele venne assassinato con alcuni colpi di fucile davanti al proprio ovile a pochi chilometri dall'abitato di Busachi. L'uccisione dell'allevatore, secondo l'accusa, sarebbe stata collegata alla "faida di Busachi", un paese dove fra il 1989 e il 1994 erano stati commessi quattro omicidi e tre tentativi di omicidio. Per l'accusa si sarebbe trattato di una faida tra famiglie: quella di Antonio Caboni, ucciso il 26 marzo 1992, e quella di Giovanni Antonio Mele, assassinato il 26 giugno 1994, e cugino di Cosimo Mele.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza