/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alluvione:prosciolti vertici EnteForeste

Alluvione:prosciolti vertici EnteForeste

Dg e direttore Nuoro a processo per morte poliziotto e anziana

NUORO, 01 giugno 2017, 17:58

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gip del tribunale di Nuoro Mauro Pusceddu ha prosciolto Gilberto Murgia e Gavino Palmas, rispettivamente direttore generale e direttore di Nuore dell'Ente Foreste, dall'accusa di omicidio colposo, lesioni, inondazione e crollo di costruzioni colpose per la morte di Luca Tanzi e Maria Frigiolini, il poliziotto di Nuoro e la pensionata di Torpé, durante l'alluvione del novembre 2013. L'agente di Polizia era deceduto in seguito al crollo del ponte di Oloé, sulla provinciale Dorgali-Oliena, mentre la pensionata era rimasta intrappolata in casa e travolta dall'esondazione della diga Macheronis.

I due dirigenti erano finiti al centro di un supplemento d'inchiesta del Pm Giorgio Bocciarelli in quanto ritenuti figure apicali nella responsabilità dei fatti. Assistiti dai legali Pietro Pittalis per Murgia e Antonello Cao per Palmas, i due sono stati prosciolti per non aver commesso il fatto.

Per le morti di Luca Tanzi e Maria Frigiolini sono state rinviate a giudizio 68 persone, in due diversi tronconi d'inchiesta: 38 per l'esondazione della diga di Torpé e 30 per il crollo del ponte di Oloè. Alla sbarra - nel processo che si aprirà a Nuoro il 5 luglio - amministratori locali, tecnici e dirigenti della Provincia di Nuoro - tra cui l'ex presidente ed ora consigliere regionale del Pd Roberto Deriu - dell'Ente Foreste e del Corpo Forestale.

Oltre a Deriu, tra i nomi noti vi sono Carlo Masnata, ex direttore generale del Corpo Forestale, Gavino Diana, all'epoca comandante provinciale del Corpo Forestale, gli ex assessori provinciali Franco Corosu e Paolo Porcu, il responsabile della Protezione civile Paolo Marras, i dirigenti provinciali Antonio Gaddeo, Mario Viola, Giovanni Deiana, Giovanni Pirisi, Maria Lucia Fraghì e Sebastiano Bussalai.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza