/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sciopero Ctm: azienda,adesione -50%

Sciopero Ctm: azienda,adesione -50%

Presidente Murru contro Orsa Tpl, motivazioni non condivisibili

CAGLIARI, 24 gennaio 2018, 19:51

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo sciopero del personale del Ctm di Cagliari, indetto da Orsa Autoferro Tpl, ha registrato un'adesione che, fino a questo momento, si attesta "a meno del 50% del personale viaggiante". Il dato è stato diffuso dell'azienda, mentre non è ancora disponibile quello del sindacato.
    "Un dato che ci conforta, perché vuol dire che nei nostri lavoratori aumenta la consapevolezza dell'importanza di impegnarsi insieme per obiettivi comuni - osserva Roberto Murru presidente di Ctm Spa - Le motivazioni di questo sciopero non sono condivisibili. È stato proclamato da un sindacato che, pur non essendo firmatario di alcun accordo, da tempo sta cercando di farsi riconoscere le prerogative riservate ai sindacati firmatari di contratto nazionale e aziendale".
    Secondo Murru, "Orsa si rifiuta, infatti, di applicare un protocollo, che pure ha sottoscritto a livello nazionale, e cerca di costringere l'azienda a riconoscerle uno status che non le spetta utilizzando come strumento di pressione i disagi causati ai cittadini con gli scioperi che periodicamente insiste a proclamare. Abbiamo appena assunto 50 nuovi conducenti, abbiamo varato un piano di acquisto di 60 autobus di ultima generazione, abbiamo appena chiuso accordi aziendali con importanti premi di risultato per tutti i dipendenti, abbiamo sottoscritto un accordo con città metropolitana e i suoi 17 comuni per espandere la nostra piattaforma telematica per la mobilità all'intero territorio metropolitano. Evidentemente disinteressato a tutto ciò - attacca Murru - questo sindacato pone in essere un'azione così negativa proprio nel momento in cui Ctm sta esprimendo un grande sforzo di crescita che potrà portare benefici a tutti i cittadini dell'area metropolitana di Cagliari e a tutti i dipendenti dell'azienda".

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza