/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tour nel gusto con Bell'Italia Sardegna

Tour nel gusto con Bell'Italia Sardegna

Vacanze da assaporare nelle tappe proposte dal magazine

SANTA MARGHERITA DI PULA, 03 maggio 2018, 19:01

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

di Maria Grazia Marilotti

Vacanze da assaporare, gustare, sorseggiare. A tavola, in barca, a passeggio fra i vicoli dei centri storici o sul lungomare. E' un affresco della Sardegna enogastronomica quello che vien fuori dal 31/o speciale che la rivista "Bell'Italia" dedica all'Isola. Tra percorsi, vitigni autoctoni minori, itinerari del gusto, antiche ricette, street food e le ultime tendenze dell'alta cucina, c'è tutto un patrimonio da scoprire. "Il ministero ai beni culturali ha proclamato il 2018 anno del cibo italiano. Bell'Italia Sardegna rivolge l'attenzione a questo settore con la ricchezza di sapori, profumi, aromi - spiega la direttrice Emanuela Rosa Clot durante la presentazione del magazine di Giorgio Mondadori-Cairo al Forte Village di Santa Margherita di Pula - Il food and beverage con le sue storie si intreccia con il paesaggio, la cultura, le tradizioni e perfino l'arte contemporanea".

Come ad esempio nel racconto di Elsa Pascalis che mette insieme in una unica trama le opere di Maria Lai con quelle di Paola Abraini, maestra nella creazione de su Filindeu, la pasta creata dalle mani di artigiane nuoresi con una tecnica antica e unica. C'è naturalmente anche la Sardegna meta ambita per vacanze da sogno con le sue splendide spiagge, l'entroterra, le bellezze naturalistiche, i paesaggi. Spazio poi all'archeologia, con la necropoli punica di Tuvixeddu a Cagliari. Ma il fil rouge è la Sardegna enogastronomica. Un'ampia sezione è dedicata al progetto Akinas che valorizza i vitigni autoctoni cosiddetti minori: Licronaxiu, Granatza, Girò, e via elencando, veri e propri unicum nel panorama enologico, un ricco patrimonio di biodiversità.

Bell'Italia Sardegna suggerisce i dieci cibi del cuore, dieci proposte della tradizione gastronomica per una esperienza sensoriale: seadas, bottarga, zafferano, lorighittas, panada, mirto, casizolu, culurgionis, suppa cuata, pane Carasau. Il viaggio tra i sapori fa tappa a Alghero con il "Mix di sapori di terra e mare". Da qui a La Maddalena per veleggiare e concedersi sfiziosi spuntini spuntini in rada a base di pesce. Per gli appassionati delle due ruote, l'accattivante proposta è quella di un tour in sella ad una moto tra le bellezze del Sulcis, tra vecchie miniere, strade panoramiche e rinfrescanti soste nei birrifici artigianali per gustare una bionda, rossa o ambrata. E sullo sfondo, l'incanto del Pan di Zucchero, una delle meraviglie di questo tratto di costa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza