/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aste pilotate:giudice chiede nota su Csm

Aste pilotate:giudice chiede nota su Csm

Avvocato magistrato Carta, atto irrituale fuori da udienza

ROMA, 19 maggio 2018, 19:09

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'avvocato Ivano Iai, legale della giudice Elisabetta Carta, ha presentato un'istanza difensiva al Ministero della Giustizia chiedendo di avere copia della nota con cui il ministro Andrea Orlando, nell'ambito della procedura da lui stesso promossa quale titolare dell'azione disciplinare nei confronti del magistrato, ha richiamato il Csm sulla richiesta di sospensione dalle funzioni e dallo stipendio della giudice, non ancora deliberata. Ma il Ministero ha risposto negativamente, facendo leva sulla riservatezza del documento, perché "la nota è stata trasmessa in via riservata al Consiglio superiore della magistratura, che potrà valutare nell'ambito dell'instaurato procedimento disciplinare" se poterla divulgare.
    "Il ministero - commenta all'ANSA il legale - ha confermato di aver inviato al Csm, pendente una procedura cautelare, una nota riservata che riguarda la dottoressa Elisabetta Carta. In proposito è necessario precisare che si tratta di procedura demandata a organo dotato di funzioni sostanzialmente giudiziali, qual è la Sezione Disciplinare del Csm, ragion per cui qualsivoglia intervento delle parti sarebbe dovuto avvenire nella confacente sede, ossia in udienza, nel rispetto del principio del contraddittorio, ampiamente garantito, nel caso della dottoressa Elisabetta Carta, dalla presenza del Procuratore Generale della Cassazione e della difesa del magistrato incolpato. Il ministro ha preferito seguire un percorso irrituale e sconosciuto nella normativa vigente".
    Attualmente giudice civile a Sassari e prima gip a Tempio Pausania, Elisabetta Carta è indagata per rivelazione di segreto d'ufficio in un'indagine collaterale a quella della Procura di Roma sulle aste pilotate che ha scosso il Tribunale di Tempio e vede 11 indagati, tra cui sei magistrati. Secondo l'accusa avrebbe disposto intercettazioni informando gli interessati. Nei suoi confronti il gip di Roma ha deciso una misura interdittiva dall'incarico per sei mesi. Una vicenda da cui è poi scaturita una procedura disciplinare di fronte al Csm.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza